Component description Descripción del componente Description du composant Descrizione del componente Bileşen açıklaması

Numen – ITA 28 rappresenta una tappa fondamentale nella storia del Polito Sailing Team, una vera e propria barca laboratorio concepita per unire ricerca scientifica e sperimentazione pratica. Realizzata tra il 2016 e il 2017, Numennasce con un obiettivo ambizioso: verificare e validare modelli matematici sviluppati internamente dal team, frutto del lavoro di studenti e ricercatori del Politecnico di Torino impegnati nello studio della dinamica navale e delle prestazioni idrodinamiche degli skiff.

Appartenente alla classe R3, Numen è uno skiff di 4,6 metri di lunghezza fuori tutto e 2,1 metri di larghezza massima, con uno scafo largo 1,5 metri. Progettata per un equipaggio di due persone, l’imbarcazione vanta una superficie velica complessiva di 33 m², una configurazione che la rende potente, reattiva e sensibile alle regolazioni, perfetta per il tipo di analisi che il team intendeva condurre. Con un peso dello scafo di soli 80 kg e un peso complessivo armato di 105 kg, Numen combina leggerezza strutturale e robustezza, garantendo prestazioni elevate e grande affidabilità in navigazione.

Dal punto di vista costruttivo, Numen – ITA 28 rappresenta un perfetto esempio dell’approccio sostenibile e tecnico del Polito Sailing Team. Lo scafo è realizzato in composito sandwich con fibra di lino e core in balsa, mentre la copertautilizza una struttura simile, arricchita da rinforzi in fibra di vetro per aumentare la resistenza nelle zone di maggior sollecitazione. Questa combinazione di materiali offre un equilibrio ideale tra prestazioni meccaniche, peso contenuto e rispetto per l’ambiente, grazie all’uso di fibre naturali e materiali rinnovabili.

Numen non è stata solo una barca da competizione, ma un prototipo sperimentale che ha permesso al team di validare simulazioni fluidodinamiche, confrontare dati teorici e reali, e approfondire lo studio di soluzioni costruttive innovative. Ogni uscita in mare è stata una sessione di test, utile a perfezionare sia le metodologie di calcolo che le strategie di progettazione.

Oggi, Numen – ITA 28 rimane un punto di riferimento tecnico per il Polito Sailing Team: un progetto che ha trasformato la teoria in esperienza concreta, gettando le basi per sviluppi futuri nel campo della vela ingegneristica, sostenibile e sperimentale.

Foto e Video